Il prof. Antonio Stigliano, in collaborazione con l'Associazione Italiana Pazienti Cushing di cui è referente scientifico, ha organizzato un evento ricreativo rivolto al personale sanitario, ai care givers ed in generale alla popolazione allo scopo di porre l'attenzione sulla patologia da eccesso di cortisolo ed in particolare sui rischi derivanti dalla assunzione esogena dei preparati steroidei, spesso peggiorativa di molte comorbidità nella nostra popolazione e sulle patologie rare che caratterizzano le forme di produzione endogena di cortisolo.
"Raggi di cortisolo" nasce dall'idea di ricordare, attraverso la luce del sole, l'inizio della giornata e con essa l'attivazione di un ritmo fisiologicamente essenziale per le nostre attività fisiologiche (purtroppo alterato in questi pazienti) ma fa il verso anche ai raggi della bicicletta che rappresenta lo strumento ludico della giornata.
Il sole con i suoi raggi, nei suoi molteplici significati, riflette il concetto di energia interiore, di volontà e di forza che è quello che vogliamo trasferire attraverso la nostra attività ai nostri pazienti.
L'evento è aperto a tutti ma i posti sono limitati.
Per informazioni ed iscrizioni:
Cell.: 333 7738185
E-mail: amministrazione@ermesgroup.it
Data notizia:

