| Anno accademico | 2025-2026 |
| Direttore | Prof.ssa Laura Tafaro |
| Consiglio Didattico-scientifico | Prof.ssa Laura Tafaro Prof. Luigi De Gennaro Prof. Antonio Del Casale Prof. Giovambattista Desideri Prof. Evaristo Ettorre Prof. Giovanni Fabbrini Prof.ssa Cecilia Guariglia Prof. Fabio Lucidi Prof. Giovanni Battista Orsi Prof. Andrea Romano Prof. Carmine Savoia |
| Data di inizio delle lezioni | 12/03/2026 |
| Calendario didattico | Due fine settimana al mese (giovedì, venerdì, sabato) |
| Eventuali partner convenzionati | No |
| Requisiti di accesso | Possono partecipare al Master coloro che sono in possesso di un titolo universitario di II livello (laurea specialistica o magistrale) appartenente ad una delle seguenti classi di laurea: LM-41, 46/S, LM-51, 58/S, LM-55 - Medicina e Chirurgia - Psicologia - Scienze Cognitive |
| Prova di selezione | Non prevista (selezione per titoli) |
| Sede attività didattica | Palazzina Sapienza, via Giorgio Nicola Papanicolu snc (angolo via di Grottarossa 1039) Roma cap 00189 |
| Stage | Da definire |
| Modalità di erogazione della didattica | Mista |
| Finanziamenti esterni, esenzioni, agevolazioni o riduzioni di quota | Il Master di secondo livello in Psicogeriatria prevede i finanziamenti, le seguenti riduzioni di quota e le agevolazioni: 1. Bando di concorso INPS per MASTER UNIVERSITARI “EXECUTIVE”. L’INPS mette a disposizione dei dipendenti della pubblica amministrazione, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e risultati vincitori in graduatoria, borse di studio dell’importo unitario di € 2.500, a totale copertura del costo del Master Universitario Executive in Psicogeriatria. 2. Protocollo PA 110 e lode. Il Master in Psicogeriatria, aderisce al Protocollo PA 110 e lode che prevede la riduzione di € 500, sull’importo della quota di iscrizione, in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione. 3. Immatricolazione alle Scuole di Specializzazione dell’Università Sapienza di Roma. Il Master in Psicogeriatria, applica la riduzione di € 500, sull’importo della quota di iscrizione, in favore di tutti gli studenti iscritti ad una Scuola di Specializzazione dell'Università Sapienza di Roma |
| Contatti Segreteria didattica | Indirizzo: Building della Facoltà di Medicina e Psicologia (Via Giorgio Nicola Papanicolau snc (angolo via di Grottarossa, 1039) Roma. Telefono: 3404791460 e-mail: formazioneingeriatria@uniroma1.it |
