Top-level heading

Agostino TAFURI

 

Professore Ordinario di Ematologia
Settore Scientifico Disciplinare MED/15
agostino.tafuri@uniroma1.it 
agostino.tafuri@ospedalesantandrea.it

 
 
 

Posizioni ricoperte

  • Docente di Malattie del Sistema Ematopoietico nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Sede Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, "Sapienza” Università di Roma
  • Direttore UOC Ematologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea
  • Presidente del Comitato etico CET del Lazio area 1.
  • Coordinatore del Dottorato di ricerca "Sperimentazione Pre-Clinica e Applicazioni Innovative diagnostiche-terapeutiche nelle Scienze Biomediche e Chirurgiche"
  • Responsabile del laboratorio di ricerca pre-clinica "Cinetica Cellulare e Proteomica Applicata" presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare di "Sapienza" Università di Roma
  • Presidente del corso di laurea NURSING - English School for Nurse di Sapienza Università di Roma
  • Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
  • Iscritto all'albo dei medici di Salerno n° 4136 dal 1979

Istruzione e formazione

ANNO NOME ISTITUTOTITOLO / INCARICO
1979 Università Federico II di Napoli
1979 Università Federico II di Napoli
1981-1988Scuola di Sanità Militare, Costa San Giorgio - Firenze e 89° Battaglione CAR – SaUfficiale Medico di Complemento
1982Istituto di Ricerca Farmacologica Mario Negri di Milano, Laboratorio Emostasi e TrombosiBorsista presso Istituto MARIO NEGRI  
1983-1990Settore Tecniche Ematologiche, Unità Operativa Ematologia (Prof. Mandelli)
Università La Sapienza di Roma
Borsista presso CNR
1987-1988Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro 
Borse per Ricerca all’estero
Borsista  AIRC

1984

II Facoltà di Medicina, Università di Napoli Specializzazione in MEDICINA INTERNA 
1987-1988Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro 
Borse per Ricerca all’estero
BORSISTA  AIRC
1987Università "La Sapienza" di Roma 
1987-1989

Leukemia Cell Biology Laboratory (Prof. M. Andreeff)
Leukemia Section, Division of Hematologic Oncology, Department of Medicine, MEMORIAL SLOAN-KETTERING CANCER CENTER, New York, NY, USA

VISITING INVESTIGATOR 
1989-1990MEMORIAL SLOAN-KETTERING CANCER CENTER,
New York, NY, USA 
Leukemia Cell Biology Laboratory, Leukemia Section, Division
of Hematologic Oncology, Department of Medicine
RESEARCH ASSOCIATE 
2022Sapienza Università di RomaICH GCP TRANING CERTIFICATE 
   
   

Esperienze professionali

DATE NOME ISTITUZIONE O DIPARTIMENTOPOSIZIONE
Dal 2014Aziendo ospedaliero-universitaria Sant'AndreaDIRETTORE UOC EMATOLOGIA
Dal 2019Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, "Sapienza Università di RomaProfessore Ordinario di EMATOLOGIA
2022-2023Sapienza Università di Roma (Policlinico Umberto I e Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea)Presidente del COMITATO ETICO di Sapienza
2016-2020Sapienza Università di Roma (Policlinico Umberto I e Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea)Membro del COMITATO ETICO di Sapienza
2014-2019Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, "Sapienza Università di RomaProfessore Associato di EMATOLOGIA
Dal 2014Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Facoltà di Medicina e Psicologia, "Sapienza Università di RomaRESPONSABILE Laboratorio di Ricerca "Cinetica Cellulare e Proteomica Applicata
Dal 2016English School for Nurse, Sapienza, Università di RomaPresidente del corso di laurea in EMATOLOGIA
1991-2013Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia, Ematologia, Università "La Sapienza" di RomaResponsabile del laboratorio di CINETICA CELLULARE
   
   

Ricerche cliniche e pubblicazioni

PRINCIPAL INVESTIGATOR (PI) in oltre 50 Sperimentazioni Cliniche
Autore/Co-Autore di oltre 100 Manoscritti su riviste internazionali peer-review nell’ambito ematologico ed onco-ematologico ed in particolare su:
Leucemie acute mieloidi
Leucemie acute linfoidi
Leucemia mieloide cronica
Leucemia linfatica cronica
Mielodisplasie
Mieloma multiplo
Policitemia
Trombocitemia
Mielofibrosi
Piastrinopenie
Anemie (vedi CV in extenso e riviste indicizzate PubMed, Scopus, etc.)