Docenti Emeriti

Prof.ssa Maria Rosaria Torrisi
SSD MED/04  Patologia generale
2011-2018
mara.torrisi@uniroma1.it

CV Torrisi

Le attività di ricerca della Prof.ssa Maria Rosaria Torrisi e del gruppo da lei diretto sono state sempre per la gran parte rivolte allo studio dei seguenti temi: a) traffico di membrana lungo la via esocitica ed endocitica e strutture, compartimenti cellulari coinvolti in queste vie b) meccanismi molecolari responsabili della regolazione di proliferazione, differenziamento e trasformazione epiteliale c) fattori di crescita, recettori tirosino-chinasi e trasduzione del segnale d) ruolo di proteine dei papillomavirus umani nella trasformazione epiteliale. È autore di oltre 200 pubblicazioni nel campo della patologia cellulare e molecolare e nel campo della oncologia sperimentale su qualificate riviste internazionali  H-index (Scopus) 48

DATAINCARICO - RUOLO 
2020Direttore della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica di Sapienza Università di Roma 
2018-2021 Componente della Commissione MUR Abilitazione Scientifica Nazionale settore concorsuale 06/A2 
2014-2019Componente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell'IRCSS Istituto Fisioterapici Ospitalieri di Roma
2013-2019Membro del Senato Accademico dell'Università di Roma "La Sapienza" 
2009-2018Direttore Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Università di Roma "La Sapienza" 
2007-2021Direttore del DAI di Scienze Diagnostiche, Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, Roma
2002Direttore della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma "La Sapienza" 
2002Responsabile UOC Diagnostica Cellulare, Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, Roma 
2000Coordinatore del Dottorato in Medicina Sperimentale, Università di Roma "La Sapienza"
2000-2021Professore ordinario di Patologia Generale, MED/04, Seconda Facoltà;di Medicina e Chirurgia, Università di Roma "La Sapienza" 
1992-1994Membro del Direttivo - Segretario/Tesoriere dell’Associazione di Biologia Cellulare e del Differenziamento” 
1990 Professore ordinario di Citopatologia MED/05 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma "La Sapienza"
1983Professore associato di Immunologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma "La Sapienza" 
1981-1982Visiting Fellow del Fogarty International Center, Laboratory of Pathophysiology, National Cancer Institute, NIH, Bethesda, MD, U.S.A. 
1980-1981Borsa di studio per l’estero della Fondazione Cenci Bolognetti presso il National Cancer Institute, NIH, Bethesda, MD, U.S.A.

Prof. Massimo Volpe
SSD MED/11 Malattie dell'apparato cardio-vascolare
massimo.volpe@uniroma1.it

CV Massimo Volpe

 

 
Back to top